La rubrica Artefrutta di questo mese è dedicata agli asparagi. Lunghi e appuntiti come le spine di un riccio o la coda di un serpente, gli asparagi sono dei buoni amici della salute: soprattutto quella dei bambini. Ricchi di vitamine e sali minerali, gli asparagi favoriscono l’assorbimento del calcio contenuto negli altri alimenti, stimolando così la crescita delle ossa. Gli asparagi prevengono inoltre molte malattie e disturbi, come il cancro, il diabete e i calcoli renali, che possono svilupparsi durante l’infanzia. Anche prima però, quando il bimbo è nella pancia di mamma, gli asparagi aiutano a prevenire le malformazioni del feto. Quindi è un ortaggio per tutti, grandi e piccini. Anche perché gli asparagi, specie quelli coltivati, hanno un gusto particolarmente dolce e delicato, che li rende adatti a molte ricette per bambini. Le punte di asparago – il gambo lo lasciamo per mamma e papà! – possono essere introdotte nella dieta del bimbo fin dall’ottavo mese di età, magari preparando degli omogeneizzati, pappette e vellutate. Se invece il piccolo è già più grandicello, e magari anche capriccioso, provate con la ricetta dei “Serpentelli“: gli involtini di asparagi e pasta sfoglia.
Ingredienti ricetta involtini di asparagi per bambini:
– 5 grossi asparagi
– 50g di pasta sfoglia
– 1 sottiletta
– qualche seme di zucca
Preparazione involtini di asparagi per bambini
Questa è una di quelle ricette per bambini per cui stravedono anche i grandi, specie se inserita in un aperitivo o una festicciola tra amici!
Puliamo gli asparagi, pelando e togliendo le parti più dure del gambo. Sbollentiamoli velocemente in acqua con poco sale. Quindi prendiamo la pasta sfoglia e tagliamola a strisce sottili di circa 1-2 centimetri. Partendo dal gambo arrotoliamo gli asparagi con le strisce di sfoglia, fino ad arrivare alle punte. Sistemiamo gli involtini in una teglia e cuociamoli in forno a 180°C per circa mezz’ora.
Usciamo infine la teglia dal forno e guarniamo i nostri “Serpentelli“. Al solito siate originali: con dei piccoli pezzetti di sottiletta e qualche seme di zucca creiamo gli occhi et voila… i nosssstri ssssserpentelli ssssono pronti!
Ecco l’opera Artefrutta di Febbraio realizzata dal nostro Gaetano Artista Ortolano
Iscriviti alla nostra pagina su facebook per scoprire nuove ricette e curiosità!